Per sottomettere quesiti ai nostri collaboratori, inviare una email al seguente indirizzo:

newsletter.laltramarano@gmail.com

I nostri collaboratori, per i quesiti che reputeranno di interesse generale, pubblicheranno le risposte sul sito

Grazie

I nostri collaboratori:
   

Rubrica ....e scrivo e scrivo

Mi chiamo Fausto Marseglia. Sono stato Dirigente Scolastico della Scuola “G. Siani” di Marano fino al 2010.

Andato in quiescenza per raggiunti limiti di età dopo quaranta anni di servizio nella scuola, tra docenza e dirigenza, ho riaperto i cassetti della memoria e riscoperto la passione per la poesia e per la scrittura in generale. Ho pubblicato qualche libro e scrivo su qualche giornale periodico. Ho accolto con piacere l’invito a curare la rubrica letteraria sul sito de ”L’altra Marano”. Chiunque sia interessato a pubblicare o condividere poesie, racconti, o altro può contattarmi per concordare tempi e modalità.

 

Rubrica LEGALE/FISCALE

Sono l’avv. Carmela Bocchetti, civilista, dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza con il massimo dei voti nel 2003, mi sono specializzata in diritto della previdenza, diritto del lavoro e diritto di famiglia. Ho iniziato a svolgere collaborazioni con Caf CISAL e CASARTIGIANI, e patronati ENCAL E FENALCA fino a diventare responsabile di zona del CAF CISAL di MARANO e centro raccolta PATRONATO ENCAL per i quali svolgo consulenza e attività legale. Quotidianamente metto al servizio del cittadino le mie competenze professionali, così come sono a disposizione per quanti vogliano avvalersi di una consulenza legale gratuita sul sito dell’Altra Marano.

 

Rubrica Mondo Animale

Sono Alessandro Recupido, laureato in economia e commercio nel 1999 , ho lavorato circa 10 anni nella pubblica amministrazione; sono qui però per dare il mio contributo sulle tematiche animaliste in generale e in modo particolare su quelle relative a cani e gatti avendo dedicato gran parte della mia vita al volontariato attivo in questo settore acquisendo quindi esperienza sul campo e conoscenze per quanto riguarda il mondo dei nostri amici a quattro zampe, che vanno dall'aspetto relazionale a quello normativo sia per quanto riguarda quelli domestici che per i tanti randagi che popolano le nostre zone.

Rubrica Per Noi Giovani

Sono Francesca Pace e ho 23 anni, neo-laureata alla triennale in Economia aziendale a pieni voti. Attualmente sono iscritta al corso di Management e controllo d'azienda e a breve inizierò il praticantato presso lo studio di un commercialista.
Da sempre sensibile alle tematiche sociali, in conseguenza soprattutto al fatto di avere una sorella disabile e a quelle politiche, sin da quando, alunna delle scuole elementari, feci la mia prima esperienza da consigliere comunale del Consiglio comunale dei ragazzi, realizzato proprio su idea dell'ex Sindaco Mauro Bertini. Sono, pertanto, l'esempio di come anche la scuola e le istituzioni pubbliche abbiano un ruolo importante nella crescita e formazioni dei ragazzi. Tra i vari interessi mi sento di annoverare anche il mondo dello sport (per 6 anni giocatrice di pallavolo) e degli animali ( in assoluto i miei migliori amici e per i quali sono sempre pronta a dedicare il mio tempo).

Rubrica Per Noi Giovani

Mi chiamo Rosario Guida ho 23anni, studente d'ingegneria e lavoratore saltuario. Sono nato a Napoli ma vivo a Marano da ormai 13anni. Lavorando sul territorio noto sempre più il degrado che la nostra città sta vivendo e ho voglia di contribuire con idee e azioni al miglioramento di questa condizione.
Ho già avuto in passato qualche esperienza socio-politica in una giovanile con la quale abbiamo cercato nel nostro piccolo di contribuire alla sensibilizzazione della città su diversi temi. Oggi con l'Altra Marano voglio mostrare come i giovani possano essere e debbano essere il futuro, sfruttando anche l'occasione di poter imparare da persone che hanno fatto già tanto per la città e che vogliono continuare praticando una politica pulita e al servizio del cittadino.

Rubrica SOCIALE

Sono Anna Garofalo. Aderisco volentieri a questa iniziativa che l'Altra Marano ha messo a disposizione dei cittadini che vivono situazioni di disagio perché mi consente di utilizzare a vantaggio di tanti le esperienze che ho accumulato negli anni. Ho lavorato con impegno per diversi anni in qualità di Assistente Sociale sia nel pubblico che nel privato nei campi del segretariato sociale, dispersione scolastica, reddito di cittadinanza, legge 431, contributo economico per le famiglie in difficoltà, borse lavoro per le vedove, sussidio per le ragazze madri e altro… sono tutte esperienze che mi piace mettere a disposizione. Attualmente lavoro nella scuola dell'infanzia come maestra al comune di Napoli con contratto a tempo determinato. Soprattutto in questo periodo di crisi economica e di disorientamento di valori che in tanti sentono il bisogno di essere ascoltati...spero nel mio piccolo di rendermi utile e di riuscire a sostenere e a indirizzare le persone che mi contattano.

Rubrica Autogoverno della città

Questo spazio nasce per favorire l’esercizio del governo della città da parte dei veri titolari di questo potere: i cittadini. Qui é quindi possibile segnalare tutti quei problemi, di interesse generale più che particolare, in cui cittadini intendono unirsi per far valere i propri diritti senza doversi per forza umiliare con richieste di “favori” a chi questi diritti ha convenienza a concedere come privilegio. (Questo spazio viene curato da Bruno Morrone, attivista de L’ALTRA MARANO)