Ottobre 12 - INCONTRO AL VERTICE FRA IL COMUNE DI NAPOLI E QUELLO DI MARANO Si parla della Collina dei Camaldoli

Ottobre 12 - INCONTRO AL VERTICE FRA IL COMUNE DI NAPOLI E QUELLO DI MARANO Si parla della Collina dei Camaldoli

Sembra che passo dopo passo il progetto fognario della collina stia prendendo forma e si avvia ad una svolta giusta verso la realizzazione; grazie all'opera del comitato e grazie alla caparbietà del consigliere Anna Garofalo ma soprattutto grazie alla esperienza diplomatica di Mauro Bertini che ha saputo mediare con Napoli per assicurarci un recapito dove sversare le nostre acque reflue. Intenso è stato il lavoro del comitato che ha avuto il buon senso di crederci e di non mollare mai. Dopo tre incontri con il sindaco Liccardo e il successivo incontro a palazzo San Giacomo a Napoli, il giorno 30 settembre il problema è tornato in Consiglio Comunale dove si è discusso in merito ai fondi delle compensazioni relativi ai danni provocati per la discarica del poligono. Da tempo noi dell'Altra Marano chiedevamo che tali fondi venissero destinati per il completamento del sistema fognario della collina dei camaldoli anche perché è da lì che erano stati distolti; la commissaria Tramonti decise, stravolgendo il progetto della Sogesid, di destinare tali fondi ad una serie di altre opere fognarie in altre zone della città. Il sindaco Liccardo e tutti i consiglieri della maggioranza e quelli dell'opposizione all'unanimità hanno votato affinchè questi fondi vengano spesi per completare il sistema fognario della collina.

Si conferma, in pratica, quello che successe anche il 9 gennaio 2012 quando era sindaco Cavallo, Mauro Bertini dell'Altra Marano presentò una mozione per il completamento del sistema fognario della collina e il Consiglio alla unanimità decise che i fondi per le compensazioni per la discarica del Poligono fossero spesi per tale opera. Successivamente la Commissaria, subentrata a Cavallo, si lasciò guidare da qualcuno che aveva altri interessi e modificò il programma. La parte politica finalmente rende giustizia a chi ha subito un danno e restituisce ai cittadini della collina ciò che le era stato impropriamente tolto e che era un suo diritto: i fondi delle compensazioni serviranno per il progetto che merita maggiore attenzione, per la messa in sicurezza della collina dei Camaldoli. La parola ora passerà ai tecnici che dovranno concretizzare tale indicazione ma soprattutto ci sarà bisogno di una grande collaborazione tra i tecnici di Marano e di Napoli che dovranno coordinarsi per portare a termine il progetto. Importante è che la gente della Collina non smetta di tenere il fiato sul collo alla amministrazione.

Anna Aiello