Mar 22 - ARRIVA LA MACCHINA DI RAMBO 30.000 euro per far giocare i soldatini

 Mar 22 - ARRIVA LA MACCHINA DI RAMBO 30.000 euro per far giocare i soldatini

Per le buche ce ne usciamo con le cacatine di mosca
Con le strade di Marano ridotte a una groviera, di fronte all’incazzatura di una città intera costretta a un martirio quotidiano, il Commissario non ha trovato se non 38.000 euro per la riparazione urgente delle buche e con 38.000 euro, anche ammesso che vengano spesi tutti in tappetino di asfalto e che niente vada disperso per mazzette o roba del genere, la ditta Sansone riuscirà a stento a macchiettare le vie dei Marano, con particolare riferimento a quelle che sono il salotto buono della città, con irrilevanti cacatine di mosca di un intenso colore nero che non cambieranno niente quanto a percorribilità e che verranno spazzate via alla prima acquerugiola. C’era senz’altro da aspettarsi qualcosa di più ragionevole soprattutto se si considera che dalle tasche dei maranesi il Comune ha spiluccato solo pochi mesi fa più di 9 milioni di euro per l’IMU: prendere tutto e non dare niente è veramente un brutto modo di pensare alla città
Ma arriva la macchina di Rambo
Fa un incredibile contrasto con tanta spilorceria la notizia che invece, con uno strabismo che lascia di stucco, si è deciso di spendere una cifra quasi identica  per comprare un super fuoristrada con il quale far giocare i soldatini della Protezione Civile. Fra pochi giorni vedremo passare imperterrito e maestoso su buche e crateri uno splendido Pick-up Tata Xenon doppia cabina 4x4 superaccessoriato con gancio traino, carrello, verricello fuoristrada, lampeggianti, faro orientabile e uno sgargiante logo della Protezione Civile riportato sulle fiancate; il tutto per la modica somma di € 31.591,93 scontata di 1.791,32 euro e alla guida un Rambo nostrano che, impettito e eroico, si leverà lo sfizio più importante della propria vita pensando di suscitare invidia e ammirazione ma sperando, sotto sotto, che nessuno abbia conservato qualche uovo dall’ultimo carnevale
Era quello che ci mancava?
Fortunatamente fino a oggi Marano è stata risparmiata da eventi calamitosi di una qualche gravità, ma se fossero successi, come ce la saremmo cavata senza nemmeno un Pick-Up doppia cabina, 4x4 e superaccessoriato a servizio della Protezione Civile locale? Privi di questo essenziale mezzo di soccorso, fino a questo momento, i nostri volontari hanno dovuto limitare i loro interventi ad accompagnare qualche processione e a gironzolare in divisa paramilitare durante le pedonalizzazioni festive; da oggi la musica cambia: le processioni verranno chiuse con la supermacchina in alta uniforme e, se permettete, sarà veramente tutta un’altra cosa

E le buche intanto? Le buche sono tutta un’altra storia

Mauro Bertini