Giugno 21 - MEGLIO TARDI CHE MAI - Il Commissario conferma tutti i nostri dubbi: così i loculi non si faranno mai

Giugno  21 -  MEGLIO TARDI CHE MAI - Il Commissario conferma tutti i nostri dubbi: così i loculi non si faranno mai

 
 

Con la delibera n° 84 del 7 giugno 2013 il Commissario Straordinario, quello che si era definito un Commissario di ferro dal…cuore sensibile, si rende conto di aver preso un palo colossale e con un ritardo giustificato solo dalla sua ostinazione ossessiva nel rifiutare il confronto con il Comitato Cittadino di Autotutela riconosce che tutti i dubbi che stiamo esprimendo da sempre erano fondatissimi e decide che i 6.827 loculi NON SI FARANNO MAI e che bisogna ricominciare tutto da capo per ritornare al primo progetto che invece ne prevedeva la costruzione per soli 3.721.
Eppure i primi loculi dovevano essere consegnati entro maggio: parola di RUP!
Ritorneremo sull’argomento in un inserto di prossima pubblicazione con il quale entreremo nei dettagli per scoprire una quantità di enormi fesserie ci sono state raccontate e per ricondurre anche l’immagine di un Commissario che è stato troppe volte sopravvaluto alle sue dimensioni reali di piccolo e nemmeno troppo brillante travet dello stato.
Intanto però abbiamo provveduto a protocollare un lettera inviata al Sindaco con la quale si chiede che nella commissione che dovrà rielaborare la convenzione venga chiamata a fare parte anche una rappresentanza dei cittadini che hanno prenotato i loculi e non sanno che fine hanno fatto i loro soldi e che hanno dimostrato di essere più preparati di tanti tecnici e amministratori comunali.
Riportiamo di seguito il testo integrale della lettera alla quale contiamo che il sindaco voglia dare in tempi rapidi una risposta democraticamente credibile anche se nel merito abbiamo qualche dubbio visto il coinvolgimento nella brutta vicenda dei loculi di una parte non secondaria di consiglieri della sua maggioranza e di quelli che si sente dire che saranno assessori della sua giunta.
Vediamo come reagisce alla prima prova di maturità amministrativa e se a prevalere saranno i diritti dei cittadini o gli interessi della politica deteriore.
 
 
 
Al Sindaco di Marano
                                                                                                                              Sede
                                                                                                                              _____________________
 Marano, 21 giugno 2013
 
Rep. 13/001
 
 
Oggetto: richiesta formale di inserimento di una rappresentanza del Comitato Cittadino di Autotutela nella Commissione da istituirsi per la rivisitazione della convenzione per la realizzazione dei loculi cimiteriali
 
 
            Vista la delibera del Commissario Straordinario n° 84 del 7 giugno 2013 con la quale, a seguito delle valutazioni consegnate alla amministrazione dalla commissione appositamente costituita che rileva non essere possibile procedere alla realizzazione dell’ampliamento cimiteriale nei termini riportati nella convenzione in essere fra il Comune di Marano e l’impresa Mastrominico in amministrazione giudiziale e a riscontro di una precisa richiesta avanzata da parte del giudice Capuano, si decide di procedere alla stesura di una nuova convenzione e di istituire allo scopo una commissione che ne definisca i termini.
            Visto  che da tempo si è costituito il Comitato Cittadino di Autotutela con sede in Marano alla Via C. Colombo n° 32 nato a tutela degli interessi dei cittadini che hanno prenotato dei loculi e che, allo stato dei fatti, sono in pratica assurti alla funzione di finanziatori dell’opera
            Considerato che la delibera citata recepisce in toto le osservazioni fatte a suo tempo dal Comitato riconoscendone di fatto, anche se con grande ritardo, la validità
            Ritenendo che sia giusto e corretto che i cittadini che hanno investito nella realizzazione dell’opera somme significative nell’insussistenza di una qualunque forma garanzia siano informati sull’effettivo stato dei fatti recuperando il diritto ostinatamente negato dal Commissario e che possano offrire un valido contributo alla definizione del nuovo programma realizzativo
 
Con la presente faccio formale richiesta che una rappresentanza dei cittadini costituiti nel Comitato Cittadino di Autotutela sia chiamata a far parte integrante della commissione che deve stilare la nuova convenzione a difesa degli interessi diretti dei prenotatari e nell’ottica dell’apporto di un contributo fatto di esperienza e competenza.
 
Distinti saluti
Mauro Bertini