Apr 12 - Il lato giovane de L’Altra Marano : Marano e giovani in movimento
E' proprio così, nasce un nuovo gruppo, un nuovo modo di fare politica e questo grazie all'opportunità offertaci dal candidato sindaco Mauro Bertini e da tutta la lista de L'Altra Marano.
Volendo fare un paragone si tratta di una sorta di squadra giovanile come avviene nei grandi club sportivi con la piccola grande differenza però di non essere guidati, né influenzati da chi di esperienza politica ne ha sicuramente tanta.
Questo perché siamo tutti daccordo che, per la situazione attuale che vive la città, il ruolo del sindaco debba essere ricoperto da una persona di esperienza e nessuno può meglio di Mauro Bertini ma siamo altrettanto convinti che una buona percentuale delle persone che supportano un sindaco nella sua amministrazione debbano al contrario essere il meno possibile “politicizzati”. La cosiddetta cattiveria politica, in chi politica non ne ha mai fatta, è praticamente assente e questo permette un apporto di idee, di linfa nuova e pulita che può solo far bene ad un'amministrazione.
Marano e giovani in movimento vuole essere un gruppo di riferimento per tutti i giovani di Marano, che, indipendentemente dai colori politici, sentono la necessità di entrare in campo, di essere presenti PARTECIPANDO realmente alla vita politica del proprio paese e non solo strumentalizzati in programmi politici e campagne elettorali di partiti che dei giovani sanno farne solo oggetto di belle frasi e slogan propagandistici.
L'Altra Marano ha dato la concreta possibilità a 4 ragazzi/e di candidarsi in qualità di consiglieri comunali e indipendentemente dai risultati elettorali continuerà a supportare questo gruppo affinché la città possa avere in futuro degli ottimi amministratori.
Pertanto, alla luce degli ottimi risultati ottenuti dal primo incontro, invito tutti i ragazzi/e di Marano a partecipare ai prossimi appuntamenti dei quali potranno prendere nota iscrivendosi al gruppo facebook “Marano e giovani in movimento”, dove raccoglieremo idee ed esigenze che proveremo a far diventare progetti.
Francesca Pace