20 dicembre - La finestra di Torre Caracciolo: La collina presa in giro

20 dicembre - La finestra di Torre Caracciolo: La collina presa in giro

Il giorno 12 Dicembre doveva essere un Consiglio Comunale all'insegna della giustizia ed invece si è visto tutt'altro, abbiamo assistito all'ingiustizia più misera e meschina in tutti i suoi aspetti contro i più deboli e i bisognosi e contro i cittadini della periferia della collina. Il sindaco Liccardo con tutti i consiglieri della maggioranza pur di bocciare le mozioni di Mauro Bertini e gli emendamenti al piano sociale presentati dal consigliere Anna Garofalo, hanno calpestato i diritti dei cittadini.

Mauro Bertini chiedeva una semplificazione del modello riduzione Tarsu eliminando i dati catastali ed Anna Garofalo chiedeva una maggiore elasticità e contributi per l'improvvisa povertà, ma vigliaccamente i consiglieri della maggioranza hanno detto no. Così come hanno detto no al completamento del sistema fognario della collina, i cittadini della collina erano certi che il sindaco avesse preso in seria considerazione il completamento di tale opera, sia per il rischio idrogeologico e sia per il problema igienico sanitario. Mauro Bertini gli ha fornito tutte le soluzioni possibili addirittura gli ha indicato anche come reperire le somme necessarie distogliendole da progetti meno importanti, tutto ciò non è bastato, poichè e prevalso quel senso di avversità che il sindaco ed i consiglieri di maggioranza portano dentro di sè nei confronti di Mauro Bertini. La collina rimarrà senza sistema fognario perchè il sindaco Liccardo ha deciso che i soldi delle compensazioni, arrivati per la discarica del poligono, debbano essere utilizzati per completare altri tratti fognari in altre zone, sì perchè la logica della politica lo impone anzi scusate glielo impone.

Non per una priorità del rischio idrogeologico e nemmeno per una priorità igienico sanitaria, solo per pura scelta politica. E non crediamo neppure alla scelta delle zone dotate di recapiti perchè dove le faranno non tutte hanno un recapito, ci sono dietro interessi economico-speculativo ed interessi di gratificazione politica, sappiamo solo che noi della collina siamo stati presi in giro, bene ha fatto qualcuno dei presenti a gridargli "Vergognatevi". Chi c'era ha assistito veramente ad uno spettacolo indecoroso, consiglieri costretti a votare contro i sacrosanti diritti dei cittadini, mi ha commosso

e sono rimasto ammirato e deve essere fiero, in più occasioni uno solo dei consiglieri di maggioranza si è astenuto, forse perchè si è accorto che si stava oltraggiando la giustizia. Si è visto di tutto e di più, ho visto un sindaco sbraitare ed inveire contro un consigliere, un consigliere che voleva sfiduciare i revisori dei conti, colpevoli di aver bocciato il bilancio di previsione 2013 e come dire il "carcerato condanna il magistrato", assurdo tutto veramente vergognoso. Descrivere tutto quello che è successo in quella lunga serata del consigio che si è protratta oltre la mezzanotte sarebbe veramente impossibile, spero solo che gli uomini che hanno preso parte a quel consiglio comunale si ravvedano degli errori commesi.

Danilo Esposito