06.03.2013 23:31

Citta' Della Scienza: uno sfregio alla città

Come a tutti ormai noto, il 4 marzo 2013 Città della Scienza è stata vittima di un brutto incendio  e ancora non se ne conosce la causa.

Un'altra importante parte della nostra Napoli che ci viene sottratta. 17 anni di lavoro e di esperienze che ne facevano un polo scientifico, un museo, di importanza internazionale.

E' triste vedere come pian piano il male in questa città stia prendendo il sopravvento ed è ancora più triste il futuro che si prospetta per noi che in luoghi come città della scienza...ci siamo cresciuti...

Con città della scienza è stato fatto non solo uno sfregio alla città e alle tante persone che ci lavoravano ma anche e soprattutto a tutti i bambini, ragazzi, giovani a cui è stato sottratto una sorte di luogo incantato...dove cultura, arte, scienza si fondono e ne fanno un luogo sano e istruttivo. Rappresentava il riscatto, la rinascita, il futuro dei giovani napoletani.

Quello che è accaduto è sicuramente un attacco alla cultura, alla democrazia, alla Napoli sana e bella ma che ancora una volta purtroppo mette in luce la scarsa sensibilità e presenza delle istituzioni, perché in qualsiasi altra città, una struttura simile e di tale importanza, sarebbe stata fornita di un sistema di sorveglianza/vigilanza adeguato.

Ciò che ci auguriamo noi giovani è pertanto non una semplice ricostruzione di Città della Scienza! Urge un  progetto all'avanguardia, fornito di tutti i sistemi di sicurezza degni di una struttura di tale importanza e che ridia voce e speranza alla cultura napoletana nel Mondo!

 

Francesca Pace

—————

Indietro