Novembre 2013

Nov 30 UNA CAZZIMMATA PAZZESCA - La richiesta dei dati catastali sulle domande per la riduzione Tarsu

Nov 30 UNA CAZZIMMATA PAZZESCA - La richiesta dei dati catastali sulle domande per la riduzione Tarsu

Questa volta sembrava proprio che il Comune di Marano si fosse passata una mano sulla coscienza e che, con l’avvicinarsi del santo Natale che fa diventare tutti più buoni, si fosse per un momento ricordato anche dei problemi di quella parte dei cittadini che la fortuna si è dimenticata di baciare...

Continua...

—————

Nov 29 - UN COMUNE…SBILANCIATO - Ancora in alto mare il bilancio di previsione 2013

Nov 29 - UN COMUNE…SBILANCIATO - Ancora in alto mare il bilancio di previsione 2013

  L’oroscopo per il 2013 Se a qualcuno venisse in mente di interrogare la zingara per sapere quello che succederà nell’anno di grazia 2013 sarebbe normale pensare che si tratti di qualcuno che  ha qualche rotella che non gira a dovere o che è rimasto indietro di un anno perché ormai...

Continua...

—————

Nov 24 - RIDUZIONI TARSU: ancora difficoltà per gli utenti

Nov 24 - RIDUZIONI TARSU: ancora difficoltà per gli utenti

  PASSAPAROLA nella giornata di oggi (sabato 23 novembre) il Comune ha pubblicato sull'albo pretorio il bando per la riduzione della TARSU: la scadenza ultima per la presentazione delle domande è fissata al 23 dicembre   NON SONO VALIDE le domande presentate in via cautelativa nei...

Continua...

—————

—————

23 Novembre - La finestra di Torre Caracciolo FOGNE:LA GUERRA INFINITA

23 Novembre - La finestra di Torre Caracciolo  FOGNE:LA GUERRA INFINITA

IL Commissariato Straordinario del sottosuolo ed emergenza rifiuti circa 8 anni fa HA APPROVATO IL PROGETTO PER IL RISANAMENTO IGIENICO-SANITARIO / IDROGEOLOGICO DELLA COLLINA DEI CAMALDOLI PER LA CREAZIONE DELLA RETE FOGNARIA STANZIANDO FONDI PER 13 MILIONI DI EURO. Furono “presi in prestito”...

Continua...

—————

23 Novembre - PUNTO DI VISTA VEDI NAPOLI E POI MUORI…

23 Novembre - PUNTO DI VISTA  VEDI NAPOLI E POI MUORI…

“Vedi Napoli e poi muori” è una vecchia citazione che si perde nella notte dei tempi ed il cui significato è legato alla bellezza indiscussa della città. Nel corso degli ultimi giorni questa frase è stata completamente stravolta da parte di un noto settimanale ed adattata all’ennesimo articolo...

Continua...

—————

Nov 21 INCONTRI RAVVICINATI DI UNO STRANO TIPO - Incontri carbonari fra Di Guida e i tecnici del Comune

Nov 21 INCONTRI RAVVICINATI DI UNO STRANO TIPO - Incontri carbonari fra Di Guida e i tecnici del Comune

Metti che Metti che, verso le ore 9,35 del 20 novembre dell’anno del Signore 2013, ti trovi a percorrere in auto con amici Via Corree di Sopra e che mentre conversi affabilmente del più e del meno con chi ti sta a fianco questi interrompa bruscamente la conversazione per esclamare un sorpreso...

Continua...

—————

Nov 19 - GLI ABUSIVI AL COMUNE - La gestione casereccia del Comune di Marano

Nov 19 - GLI ABUSIVI AL COMUNE - La gestione casereccia del Comune di Marano

Personaggi in cerca d’autore Si chiamano Lino Catuogno, Fabio Sardo e Michele Napolano i tre personaggi in cerca di autore che da alcuni mesi stazionano in pianta stabile negli uffici comunali dove ormai fanno parte integrante dell’arredo, a loro recentemente si è aggiunta la quarta figura di...

Continua...

—————

Nov 18 - IL PARTITO DEMOCRATICO A MARANO: LA PROVA DEL NOVE …e qualcuno ci accusava di avere le traveggole

Nov 18 -  IL PARTITO DEMOCRATICO A MARANO: LA PROVA DEL NOVE …e qualcuno ci accusava di avere le traveggole

  Travolti nell’insana follia di quel diluvio di votazioni che sta portando il PD al congresso nazionale, anche i militanti di Marano sono tornati alle urne e questi sono i risultati: votanti 187 (su circa 500 tesserati), schede nulle 1, a Cuperlo sono andati 83 voti, a Renzi 75, a...

Continua...

—————

Nov 18 - TASSA SUI RIFIUTI: RESTA LA TARSU - Ma non è tutto oro quello che luccica

Nov 18 - TASSA SUI RIFIUTI: RESTA LA TARSU - Ma non è tutto oro quello che luccica

  Il Consiglio Comunale del 14 novembre ha approvato alla unanimità la proposta dell’amministrazione  che, utilizzando una recentissima disposizione governativa che dà ai Comuni che non siano già passati alla TARES la possibilità di conservare per l’anno 2013 il regime esistente,...

Continua...

—————